LA SPESA SANITARIA DEL TRIENNIO 2013-2015
Efficientamento e razionalizzazione della spesa e, al contempo, garantire e migliorare gli standard già elevati erogati dal Servizio sanitario provinciale. È questo in sintesi il contenuto della delibera che la Giunta ha approvato su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali...
Leggi
UN PONTE DELL'IMMACOLATA DA VIVERE SUGLI SCI
Impianti e piste aperte in ogni angolo del territorio per ospitare i turisti e gli appassionati di questa disciplina che sceglieranno il Trentino come meta per trascorrere il weekend. Da questo fine settimana si scia anche nelle località di Pinzolo, Folgaria-Lavarone, Panarotta, Val di Non...
Leggi
300.000 EURO AL FONDO PER I FAMILIARI DI MORTI SUL LAVORO O PER VOLONTARIATO
Su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha assegnato all'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa la somma di 300.000 euro, per il 2012, per l'erogazione di contributi "una tantum" a titolo assistenziale...
Leggi
TRAFFICO "DEVIATO" SULLA DESTRA ADIGE
A causa del traffico intenso, con code in vari tratti, lungo la SS 12 "Viaggiare in Trentino" ha diffuso poco fa un avviso agli automobilisti in transito da Trento verso Rovereto e Verona consigliando l'uscita dalla circonvallazione di Trento a Mattarello (uscita 1), e di...
Leggi
TERRAGNOLO RITROVA IL SUO NEGOZIO MULTI SERVIZI
Da circa una settimana il piccolo comune di Terragnolo, 870 abitanti sparsi in ben 33 nuclei abitati, può tornare a contare sulla presenza stabile di un negozio multi servizi nella frazione di Piazza. Non solo un negozio di vicinato, condizione indispensabile per garantire la permanenza in...
Leggi
"RACCONTARE L'AVVENTURA" OTTAVA EDIZIONE
Ottava edizione di "Raccontare l'Avventura", workshop rivolto a a filmmakers che vogliono perfezionare le proprie conoscenze sulla scrittura e la presentazione di un progetto di un film documentario. L'iniziativa, promossa da Trentino Film Commission e organizzata da ZeLIG scuola...
Leggi
93 ABILITATI NELLE PROFESSIONI DELLA MONTAGNA
Nella significativa cornice della sede della Federazione provinciale allevatori in via delle Bettine a Trento si è svolta questo pomeriggio la cerimonia di consegna dei diplomi delle professioni della montagna disciplinate dalla legge 20 del 1993. Dei neo diplomati, 13 sono i nuovi...
Leggi
AUTONOMIA E GIUSTIZIA: UNA COLLABORAZIONE CHE PUO' ANCORA CRESCERE
Sì è concluso oggi pomeriggio con una tavola rotonda nella sala Depero della Provincia, a cui è intervenuto il presidente Lorenzo Dellai, il convegno "L'Autonomia speciale e la giurisdizione", apertosi ieri con una serie di sessioni di lavoro parallele in varie sedi del...
Leggi
"ROCK TIME": SCAVARE NEGLI ANNI SESSANTA PER RISCOPRIRE LA MUSICA DI OGGI
Rock Time è un concorso musicale che coinvolge sia band sia artisti solisti che suonano composizioni originali o cover version. Sul palco si stanno alternando in queste settimane autunnali una trentina di gruppi e artisti solisti provenienti dal Trentino Alto Adige e altre regioni del Nord...
Leggi
L'ASSESSORE MARTA DALMASO VISITA IL COMITATO ORGANIZZATIVO DELL'UNIVERSIADE
Manca poco più di un anno all'inaugurazione dell'Universiade Trentino 2013 – il count down -365 è previsto martedì mattina 11/12 in Piazza Duomo, a Trento – e stamani l'assessore provinciale allo sport e all'istruzione Marta Dalmaso ha fatto visita alla sede del Comitato...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": EFFICIENZA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CENTRI STORICI, CONSULTA PER LA SALUTE
La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla del Piano di miglioramento della pubblica...
Leggi
OLIVI: "NEGARE IL CREDITO A IMPRESE E FAMIGLIE PUÒ DIVENTARE UN'INGIUSTIZIA"
"A volte negare credito, sulla base di valutazioni meramente astratte e troppo rigide, può determinare situazioni di ingiustizia; si può creare asimmetria e disuguaglianza concedendo credito facile, ma anche lesioni ai diritti collettivi e individuali quando si nega credito a sostegno...
Leggi
A MIRANDOLA CON IL PRESEPE, IN ATTESA DELLA PALESTRA COSTRUITA CON IL LEGNO DELLA VAL DI FIEMME
La comunità di Mirandola, insieme a tante altre località emiliane, è stata duramente colpita dal terremoto del 29 maggio scorso. Gli aiuti della Provincia autonoma di Trento non sono mancati: Protezione civile, NU.VO.LA, Psicologi per i Popoli, Croce Rossa e Vigili del Fuoco permanenti e...
Leggi
CULTURA INFORMA: "COSTRUIRE IL TRENTINO" E UNA MOSTRA SUL VESCOVO VANGA
Il prossimo appuntamento con la conferenza stampa di "Cultura Informa" si terrà martedì 11 dicembre alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi, Teatro Sociale, a Trento, per la presentazione della mostra "Un vescovo, la sua cattedrale, il suo tesoro - La...
Leggi
UN ACCORDO DI PROGRAMMA FRA SETTE COMUNI
Un accordo di programma fra sette Comuni per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale: è stato siglato ieri, alla presenza dell'assessore provinciale alla cultura, rapporti europei e cooperazione Franco Panizza, e sancisce la collaborazione fra i Comuni di Calceranica al Lago...
Leggi
PROTEZIONE CIVILE PRONTA AD AFFRONTARE L'ONDATA DI TURISTI PER L'IMMACOLATA
Protezione civile trentina pronta ad affrontare l'ondata di turisti che si riverserà in Trentino nel week end dell'Immacolata, tradizionale occasione per le prime sciate e la visita dei mercatini di Natale, con l'arrivo a Trento di un gran numero di camper e pullman. La giornata a...
Leggi
APPROVATI I PIANI DI GESTIONE DELLA PESCA
La Giunta provinciale ha approvato, su proposta del presidente Dellai, i nuovi Piani di gestione della pesca delle acque del territorio provinciale. Redatti dal Servizio Foreste e Fauna – Ufficio faunistico, essi dettano la gestione delle acque provinciali utilizzate dalle 33 Associazioni...
Leggi
SEMPLIFICAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
La scorsa estate la Giunta provinciale, dopo il passaggio in Commissione consiliare, ha approvato in via definitiva il Piano per il miglioramento della pubblica amministrazione 2012 - 2016. Il Piano, finalizzato all'efficientamento e alla modernizzazione del sistema pubblico trentino e a...
Leggi
SEGGIOVIA "LAGO MALGHETTE - MONTE VIGO": VALUTAZIONE POSITIVA CON PRESCRIZIONI
Su proposta del vicepresidente e assessore provinciale ai lavori pubblici, all'ambiente e ai trasporti Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha oggi espresso una valutazione positiva con prescrizioni in merito alla compatibilità ambientale del progetto preliminare proposto dalla società...
Leggi
SERVIZI DI TRASPORTO STAGIONALE, APPROVATO IL RIPARTO DEL FONDO 2012
Su proposta dell'assessore ai lavori pubblici, ambiente e trasporti Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha provveduto al riparto delle risorse, stabilite nel Protocollo della finanza locale per il 2012 in un milione di euro, tra i Comuni che istituiscono servizi di trasporto urbani...
Leggi